Se siete in procinto di realizzare interventi di riqualificazione energetica dovrete affrettarvi. Infatti fino al 30 giugno 2013 gli interventi di riqualificazione danno diritto ad una detrazione dall’imposta lorda (IRPEF o IRES) pari al 55%.

Dal primo luglio 2013 (salvo proroghe) la detrazione fiscale scenderà al 36%, ossia sarà assimilata a quella già prevista per le spese di ristrutturazioni edilizie.

Quindi fino al 30 giugno hanno diritto all’agevolazione fiscale:

  • gli interventi di riqualificazione energetica finalizzati alla riduzione dell’EPi per la climatizzazione invernale
  • interventi di riqualificazione energetica sugli involucri degli edifici
  • gli interventi di riqualificazione energetica di installazione di pannelli solari
  • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale

detrazioni-fiscali-acquisto-prima-casa-risparmio-energetico

Nel VADEMECUM predisposto dall’ENEA vengono analizzate diverse tipologie di interventi incentivanti e per ciascuno di essei vengono definiti:

  • requisiti generali
  • requisiti tecnici specifici dell’intervento
  • documentazione necessaria
  • note utili alla compilazione della documentazione tecnica

Maggiori informazioni possono essere recuperate direttamente sul sito dell’ENEA.