Prosegue la lotta al consumo di suolo. Venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che prevede la valorizzazione delle aree agricole. L’obbiettivo finale è quello che favorire il recupero edilizio anziché la realizzazione di nuove costruzioni consumando nuovo suolo.
Confermati i dati che attestano un aumento del territorio edificato pari al 166% nel periodo dal 1956 al 2012, il provvedimento si prefigge di garantire l’equilibrio tra i terreni agricoli e le zone edificate o edificabili, ponendo un limite massimo al consumo di suolo e stimolando il riutilizzo delle zone già urbanizzate, ma anche di salvaguardare il territorio e ridurre il rischio idrogeologico.
[…] siete in procinto di realizzare interventi di riqualificazione energetica dovrete affrettarvi. Infatti fino al 30 giugno 2013 gli interventi di riqualificazione danno […]